Politica dei Cookies Per Questo Sito

Cosa sono i cookies?
I cookies sono piccoli file che si scaricano nel computer degli utenti, all’entrare in determinate pagine web. I cookies permettono, tra l’altro, di immagazzinare e recuperare informazione sulle abitudini di navigazione degli utenti e, in base all’informazione che contengono, posso essere usati per riconoscere l’utente.
I cookies in “robertocorelli.com”
 
robertocorelli.com non ha cookies propri, ma utilizza cookies di terze parti, come, ad esempio, Google Analytics o social network come  G+,  che trovate sotto ogni post, per, eventualmente, condividerlo.
I cookies di Google Analytics sono analitici, permettono, cioè, di analizzare il comportamento degli utenti che entrano in questo blog, per elaborare le statistiche riguardanti il numero delle pagine consultate, la provenienza geografica, il tempo che l’utente trascorre nel blog, ecc.

robertocorelli.com non ha alcun controllo sui cookies utilizzati da Google Analytics, per cui, per approfondire il tema si consiglia di consultare le politiche sui cookies e sulla privacy di Google; in inglese, c’è una pagina specifica, in cui Google spiega l’uso dei cookies per Analytics. Le pagine sulla politica dei cookies e sulla privacy di Google valgono anche per Google+ e per Youtube.

Lo stesso dicasi per eventuali altri inclusioni (embedding) di file audio/video da altre fonti. VLo stesso dicasi per tutti i siti linkati (intercambio link) e siti consigliati, che potrebbero utilizzare cookie sui quali il presente blog non ha alcun controllo.

Chi non vuole che i cookies siano installati nel proprio computer può disabilitarli dalle pagine del proprio browser, seguendo le istruzioni che vengono date ai seguenti link:
Disabilitazione dei cookie su Firefox 
Disabilitazione dei cookie su Chrome
Disabilitazione dei cookie su Internet Explorer
Disabilitazione dei cookie su Safari 
Disabilitazione dei cookie su Opera