Esistono vari tipi di apparecchiature laser, ciascuna con una funzione specifica, ed in grado di eseguire determinati trattamenti, ovvero di intervenire su determinate patologie o in estetismi.
Laser CO2
Erbium Yag
Laser nd-Yag
Laser Q-Switch
Laser a diodi
Luce pulsata
La laser-terapia è sempre più utilizzata in medicina estetica per migliorare o correggere difetti ed imperfezioni di tipo estetico e/o funzionale, congeniti od acquisiti.
Il laser (ovvero amplificazione di luce mediante emissione stimolata di radiazione) ha una propria lunghezza d’onda ed è in grado di colpire determinati tessuti, o cellule bersaglio, in modo selettivo, ovvero senza danneggiare i tessuti circostanti.
Infatti i vari tessuti hanno un differente contenuto di pigmenti che li compongono (es. emoglobina) e il laser risulta selettivo in quanto permette di “colpire” soltanto determinati pigmenti.
E’ chiaro quindi che per ciascun in estetismo o patologia, andrà utilizzato il tipo di laser specifico e maggiormente efficace.
Inoltre il trattamento laser può variare, oltre che per l’apparecchiatura e tipo di laser utilizzato, anche per la durata del trattamento e per il numero di sedute necessarie a completare la terapia. Ricordiamo comunque che è sempre importante, sia per la sicurezza del paziente, sia per evitare rischi e complicanze e per un risultato finale ottimale, che il laser venga adoperato da un medico con la necessaria conoscenza, esperienza e capacità, e che il trattamento laser venga eseguito in una struttura seria ed affidabile.
Laser CO2
Il laser CO2 pulsato consiste in un raggio ad anidride carbonica che agisce sul contenuto d’acqua delle cellule, vaporizzandole.
Il bersaglio del laser CO2 è quindi l’acqua contenuta all’interno delle cellule, senza danneggiare o ustionare i tessuti circostanti.
I vantaggi del laser CO2 sono rappresentati da un ridotto danno termico, minor sanguinamento, minore infiammazione e miglior cicatrizzazione.
Indicato per: casi di pelle molto rovinata e poco elastica perché non solo elimina gli strati più superficiali ma è anche in grado di determinare una importante contrazione delle fibre collagene ed elastiche presenti nel derma e rendere perciò la pelle molto più tonica.
Erbium Yag
Questo laser emette una luce grandemente assorbita dall’acqua.
E’ un laser molto più delicato del CO2 e comporta un periodo postoperatorio molto più rapido, un arrossamento più limitato nel tempo ma anche un risultato lievemente inferiore;
Può essere combinato insieme al laser co2 per ottenere un effetto di Resurfacing che unisce le caratteristiche dei due laser (Laser Erbium Co2) determinando un vero e proprio “effetto lifting”
Indicato per: rinfrescare il volto ed eliminare le rughe più superficiali.
ND YAG
Il laser ND-Yag riesce a trattare anche capillari di una certa consistenza (1-3 millimetri di diamentro) ed è attualmente viene considerato il sistema laser che può dare i migliori risultati per le teleangectasie degli arti inferiori, sia per quelle superficiali di colore rosso ma in particolare per quelle di colore blu.
Indicato per: In particolare per la cura dei Capillari, per far scomparire la maggior parte dei capillari sono in genere necessarie tre sedute, a distanza di due mesi una dall’altra.
Q Switch
I laser Q Switch possono essere essenzialmente di tre tipologie:
Laser Nd-yag q-switch, Laser rubino, Laser ad alexandrite.
Essi rappresentano sicuramente uno strumento indispensabile per la cura delle lesioni pigmentate della pelle.
Indicato per: Cancellare tatuaggi – Lentigo benigne – Macchie solari – Le efelidi
Laser a Diodi
Per quanto riguarda in particolare gli inestetismi vascolari i laser a diodi sono in grado di trattare i vasi e i capillari situati più in profondità; scarsi risultati si ottengono invece nei vasi con meno di 0,5 mm di diametro.
Indicato per: Capillari e teleangectasie – Angiomi piani e stellari – Couperose – Depilazione progressivamente definitiva.
Luce pulsata
La luce pulsata o IPL (Intense Pulsed Light) è la rivoluzionaria tecnica per il trattamento di inestetismi e problemi legati alla pelle. La luce pulsata permette di trattare in modo efficace e poco invasivo una vasta gamma di lesioni benigne.
Indicato per: Couperose e rosacea – Macchie della pelle – iperpigmentazioni – lesioni pigmentate – macchie solari.
Chiedi Informazioni